Communications Emergency Rescue
cf: 90013360376
Per le riprese video live trasmesse via satellite vengono impiegate telecamere munite di trasmettitore in gamma SHF con modulazione COFDM dalla società TEL-MAR. I contributi audio-video vengono inviati per mezzo di un trasmettitore provvisto di encoder MPEG-2 e MPEG-4, montato direttamente sulle telecamere in configurazione spalleggiabile o in postazione semifissa su stativo. L'antenna trasmittente è intercambiabile con altre a guadagno variabile in funzione delle esigenze. Il trasmettitore, le antenne, i cavi di programmazione e collegamento alla telecamera sono contenuti in una valigetta di trasporto in polietilene ad alta resistenza stagna
Il Ricevitore è collocato nel rack del veicolo speciale TLC ed è collegato al sistema di regia per la ritrasmissione attraverso piattaforma satellitere. Il sistema d'antenna è costituito da due verticali collineari in diversity intercambiabili con elementi a maggior guadagno oppure da direttiva parabolica.
Per gli usi portatili è anche possibile collegare direttamente le telecamere ad un encoder streaming, che esclude l'esigenza di personal computer.
La portata dell'impianto è stata testata più volte sul campo, con distanze variabili in funzione delle diverse configurazioni. In ogni caso sono possibili collegamenti da un minimo di 500 m ad un massimo di 1.500 in ambito urbano senza visibilità tra TX e RX. In campo aperto è possibile il collegamento tra un elicottero con antenna interna al velivolo e il mezzo speciale telecomunicazioni munito di antenna direzionale con una distanza superiore ai 40 km.
I contributi video-live vengono trasmessi per gli usi interni ai circuiti di protezione civile e se possibile sulla piattaforma web TV di Communications Emergency Rescue visibile su questo sito oppure sulla piattaforma ProteceliveTV su Ustream
SCHEMI E CONFIGURAZIONI