Shelter TLC
- Dettagli
- Visite: 616
Shelter telecomunicazioni per l'allestimento di una stazione radiobase digitale o di un impianto ripetitore.
Communications Emergency Rescue
cf: 90013360376
quando è in attività segui
IQ4EV -15
Aeroporto di Bologna
17 °C | |
|
|
Ora ultimo aggiornamento | 02:50 |
Temperatura percepita | 15 °C |
Direzione del vento | 210 SSW |
Vento variabile | ---/--- |
Velocità del vento | 4.6 m/s |
Pressione | 1025 hPa |
Umidità | 67.7 % |
GlobeWeather by Innato
|
|
rete radio regionale
Situazione Sismica Attuale
Shelter telecomunicazioni per l'allestimento di una stazione radiobase digitale o di un impianto ripetitore.
I terminali TETRA in dotazione al CER sono costituiti da veicolari e portatili. Le configurazioni consentono l'accesso a tutti i gruppi della VPN di protezione civile. La rete TETRA regionale è di Lepida SPA, una società a capitale interamente pubblico.
Terminale portatile Motorola MTH800
Terminale veicolare e per stazione fissa Motorola MTM800
Il CER ha in dotazione un certo numero di questi terminali per la connettività Internet, downlink 20Mbps Up 6Mbp. I sistemi sono smontabili e quindi adatti anche al trasporto e al posizionamento campale. Tooway è immediatamente impiegabile in ambito europeo, est europeo, nei balcani e nel nord africa.
Telefono satellitare portatile INMARSAT, completo di antenna voyager e sistema di amplificazione della potenza per attività veicolari. Il telefono satellitare è in dotazione al CER per le operazioni in ambiti extraeuropei privi di collegamenti TLC o in occasione di particolari situazioni che richiedono un collegamento telefonico/fax/dati con caratteristiche di compattezza.
Scheda Telefono Satellitare Inmarsat MM
La Base Station DAMM, in standard digitale TETRA, è una installazione portaile necessaria per costituire una cella comunicativa nell'area di intervento della Colonna Mobile di Protezione Civile Emilia Romagna.
Alla BS sono assegnati 50 terminali Motorola MTH800, ma è possibile l'implemetazione di qualsiasi apparecchio già in dotazione al servizio regionale di protezione civile.
Per le riprese live via satellite viene impiegata questa telecamera, munita di trasmettitore un Audio/Video in gamma SHF e con modulazione COFDM fornito dalla società TEL-MAR.
Il trasmettitore è provvisto di encoder MPEG-2 e MPEG-4 e viene alimentato direttamente dalla batteria 18 Vcc della telecamera spalleggiabile. L'antenna trasmittente è intercambiabile con altre a guadagno variabile.
Il trasmettitore, le antenne, i cavi di programmazione e collegamento alla telecamera sono contenuti in una valigetta di trasporto in polietilene ad alta resistenza stagna
Il Ricevitore è collocato nel rack del veicolo speciale TLC ed è collegato al sistema di regia per la visualizzazione in locale e per il contemporaneo inoltro che, abitualmente, avviene attraverso la dorsale satellitere nazionale di emergenza SkyPlexNet. Il sistema d'antenna è costituito da due verticali collineari in diversity intercambiabili con elementi a maggior guadagno oppure da direttiva parabolica.
Telecamera JVC GY-DV5000 con trasmettitore installato
Camera Link Tel-Mar DLC 7000
Impianto TETRA trasportabile per la realizzazione di un posto operatore in un contesto campale o per l'allestimento temporaneo di un centro operativo (disponibilità 2 pz).
La radio è una Motorola MTM800 3W cablata in un contenitore (trolley) di polietilene ad alta resistenza stagno. L'impianto è completo di antenna direttiva HB9CV, supporto antenna estensibile di 2 m in VTR, cuffia-microfono, microfono, alimentatore switching, cavo coassile Aircell 7 m 3, cavi di alimentazione esterna 220Vca e 12 Vcc.
Stazione ripetitrice VHF portatile, con doppia alimentazione 220Vca e 12Vcc (o batteria in tampone).
L'impianto è necessario per assicurare la copertura radio (analogica), qualora prevista, alla Colonna Mobile Regionale di Protezione Civile. Il ponte Radio è prgrammabile.
Stazione Ripetitrice portaile VHF (programmabile) Ericsson
Impianto radio TETRA trasportabile con funzione gateway. Trova impiego nella estensione della copertura di rete in zone circoscritte non servite (es: galleria stradale). La radio è una Selex VS3000, opportunamente inserita in una valigia di tipo stagno. All'interno trovano posto, il microtelefono, una cuffia con microfono , una antenna a stilo, una antenna direttiva HB9CV, 3 m di cavo coassiale Aircell 7, i cavi per l'alimentazione esterna a 220 Vca e 12 Vcc, un alimentatore switching, una batteria 7 Ah in tampone.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni coockie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei coockie