DISPONIBILE ONLINE la pima revisione della Guida Rapida contenente le informazioni essenziali per la gestione dei terminali e delle comunicazioni sulla rete radio regionale in standard TETRA R3.
Attraverso la società partecipata Lepida, nel 2005 la Regione Emilia-Romagna ha realizzato una rete radio in standard TETRA denominata R3.
L’infrastruttura è finalizzata alle comunicazioni delle Polizie Locali, dei Servizi Sanitari e di altri settori preposti alla Sicurezza e Monitoraggio del territorio, in particolare la Protezione Civile.
Sulla rete sono al momento attivi oltre 7.500 terminali, fissi, veicolari, portatili, di cui 1.200 distribuiti per scopi di protezione civile alle amministrazioni pubbliche e al volontariato regionale.
Questa guida, destinata agli utilizzatori finali, descrive schematicamente l'architettura della rete e l'uso dei principali terminali radio in dotazione alla Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna.