LA PROTEZIONE CIVILE SIAMO NOI
LEZIONE 1 (12 Marzo 2014)
Fenomeni naturali e loro incidenza sulle attività umane (Geologo)
- Terra: Terremoto – Frane – Eruzioni vulcaniche
- Acqua: Esondazioni – Maremoto
- Aria: Fenomeni atmosferici
Perché avvengono, quali sono le conseguenze sull’uomo, come possiamo difenderci
(racconto e discussione sul fenomeno del terremoto emiliano del 2012)
LEZIONE 2 (19 Marzo 2014)
L’organizzazione collettiva della prevenzione e del soccorso (Funzionario dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile - dott. Monni Antonio)
- Concetto di Protezione civile
- Sistema Nazionale di Protezione Civile
- Agenzia di Protezione Civile Emilia-Romagna
LEZIONE 3 (26 Marzo – 2 Aprile 2014)
Il primo anello della protezione civile è il semplice cittadino (esperto di primo soccorso – CRI Bendanti Cinzia)
- Comportamento individuale e domestico nelle situazioni di emergenza
- Comportamento individuale e collettivo in caso di calamità
- Comportamento individuale nelle emergenze in viaggio
LEZIONE 4 (9 Aprile 2014)
Mezzi e materiali della protezione civile (volontariato – ANA Gottarelli Diego)
- Mezzi e Materiali per le macroemergenze
- Colonna mobile e logistica
- Come viene strutturato un campo di prima accoglienza