-
Login x Utenti registrati
Il login è riservato ai membri di Communications Emergency Rescue - CER e serve per accedere a tutti i corsi sottoelencati
Per ogni informazione contattare la segreteria Cer e-mail segreteria.bo@protecer.org
Corsi disponibili

La funzione delle Telecomunicazioni ha il compito di coordinare tutte le azioni necessarie al funzionamento dei servizi di telecomunicazione pubblici e privati indispensabili al coordinamento delle attività di emergenza, attivando all’occorrenza sistemi alternativi temporanei.
La disponibilità di un servizio di telecomunicazioni anche in condizioni di criticità ambientale o crisi dei servizi di rete ordinari, rappresenta una delle esigenze funzionali del Centro Operativo di Protezione Civile. Per tale motivo risulta necessario organizzare una struttura interna dedicata in grado di assicurare in primo luogo l’esercizio dei sistemi e delle reti ordinarie ad accesso pubblico, oppure, in casi estremi, capace di attivare reti di back-up (satellite, radio, rete connettività mobile ecc...) .
La priorità è quella di consentire il traffico fra le medesime Funzioni di Supporto presenti nei Centri Operativi del territorio.
- Docente: Gilberto Ughi

Come evitare incidenti stradali? Regole e consigli per guidare in sicurezza
La sicurezza stradale è molto importante non solo quando si parte per un lungo viaggio, ma anche negli spostamenti di ogni giorno. L’assicurazione auto e moto ci aiuta in caso di incidenti stradali, ma come fare a prevenirli? Ecco, allora, le regole d'oro del codice stradale e dei semplici consigli per viaggiare sereni fino alla prossima meta.

Rapporto ISS COVID-19 n. 2/2020 Rev
INDICAZIONI AD INTERIM PER UN UTILIZZO RAZIONALE DELLE
PROTEZIONI PER INFEZIONE DA SARS-COV-2 NELLE ATTIVITÀ
SANITARIE E SOCIOSANITARIE (ASSISTENZA A SOGGETTI
AFFETTI DA COVID-19) NELL’ATTUALE SCENARIO
EMERGENZIALE SARS-COV-2
Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni
aggiornato al 28 marzo 2020
- Docente: Dott. Massimo Bellinazzi